Nel 2003 sono stati costituiti i Fondi Paritetici Interprofessionali, organismi di natura associativa, promossi dalle Organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali più rappresentative, attraverso specifici Accordi Interconfederali.
Con tale istituzione si è realizzato quanto previsto dalla legge 388 del 2000, che consente alle imprese, di destinare la quota dello 0,30% del monte contributivo versata all’INPS a titolo di assicurazione contro la disoccupazione – Art.25 L.845/78, ad uno dei FONDI Interprofessionali per la formazione dei propri dipendenti.
Pertanto l’adesione ai Fondi non comporta oneri aggiuntivi per i datori di lavoro.